chiama scrivi
menu

Concessionaria di pubblicità

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Alle pubblicazioni sono applicate esclusivamente le tariffe ufficiali vigenti, indicate nell’apposita sezione del sito dell’Istituto, senza maggiorazioni di sorta, come di seguito brevemente esposto.

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

L'importo dell'inserzione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana è determinato in funzione del numero di caratteri trasmessi.

Annunzi Commerciali
€ 0,2251 + IVA a carattere

Annunzi Giudiziari
€ 0,0917 + IVA a carattere

ossia:

Annunzi Commerciali
€ 17,33 + IVA a riga
o frazione di riga da 77 battute

Annunzi Giudiziari
€ 7,06 + IVA a riga
o frazione di riga da 77 battute

Quotidiani

Intel Media è una concessionaria di pubblicità autorizzata per la vendita di spazi pubblicitari di natura legale, finanziaria ed istituzionale attraverso la carta stampata con quotidiani a tiratura nazionale, regionale provinciale.

Gazzetta Ufficiale

Dal 2006 completa il servizio per la Pubblica Amministrazione ricevendo dall’Istituto Poligrafico di Stato la concessione per la raccolta di inserzioni sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.


Attualmente, Intel Media è concessionaria esclusiva per le seguenti testate a tiratura nazionale:

Il Dubbio

Quotidiano nazionale fondato nel 2016 e pubblicato dalla Edizioni Diritti e Ragione S.r.l., di proprietà del Consiglio Nazionale Forense (Direttore Davide Vari).

Il Riformista

Quotidiano nazionale di approfondimento politico fondato nel 2002 di proprietà della Romeo Editore S.r.l. (Direttore Piero Sansonetti).

Il Riformista

Quotidiano locale di approfondimento politico fondato nel 2002 di proprietà della Romeo Editore S.r.l. (Direttore Piero Sansonetti).


È possibile richiedere un preventivo riguardo l’acquisto degli spazi pubblicitari, contattandoci telefonicamente al numero 0883 347995 o inviandoci una mail all’indirizzo preventivi@intelmedia.it

Social network

Acquistiamo spazi sui social network Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn, gestendo due tipi di campagne.

facebook instagram twitter linkedin

campagne traffico

Intercettano utenti targettizzati per portarli dai social networks al sito web aziendale, creando quindi su quest’ultimo un traffico di utenti interessati all’offerta aziendale.

campagne interazione

Intercettano utenti targettizzati per coinvolgerli e spingerli all’interazione con i post pubblicati sui canali aziendali attivi sui social networks.

Siamo a tua disposizione

Richiedi preventivo